Ciao amici, permetteteci di presentarci, siamo Fernando e Tamara, incaricati di fare in modo che tutti se ne vadano da qui riposati, felici, mangiando, non tanto ubriachi e con un po' di soldi in meno in tasca. Come forse già sapete, cerchiamo di fare in modo che tutti trovino un'atmosfera divertente e amichevole, quindi la nostra intenzione non è quella di essere seri nei nostri rapporti, ma nel nostro lavoro?
Negli anni '90 la nostra avventura è iniziata grazie al sogno di María del Carmen di avviare un'attività di vendita di prodotti tipici per commercializzare il miele che Juan Francisco "Quico per gli amici" produceva insieme al suo socio e amico Valerio, che ricordiamo con grande affetto.
Trovammo un edificio perfetto in una posizione strategica, ma come in tutti i sogni c'era un inconveniente: era in rovina, quindi dovevamo ricostruirlo. Non senza molto lavoro siamo riusciti a erigere uno degli edifici con più storia della zona, la sala da pranzo era servita da stalla per gli animali e da dormitorio per i commercianti e le persone umili che dovevano riposare durante i loro viaggi tra la capitale e i villaggi della zona, persino una sala parto improvvisata secondo le testimonianze di persone della zona che dicono di essere nate lì...
L'inaugurazione è avvenuta con una festa per tutta la famiglia in cui Quico ha battezzato l'edificio con il nome di "Venta el colmenar". In poco tempo siamo passati dalla vendita di miele, formaggi e altri prodotti tipici alla somministrazione di birra, caffè, razioni e pasti. Immaginate la scena: Quico al bar, Maricarmen in cucina, tre ragazzi di appena dodici anni, divisi tra la cucina, la sala da pranzo, il bar? e una bambina, addormentata su una pila di sedie al caldo del camino, c'era sempre più gente e noi non eravamo preparati, la sala da pranzo aveva un pavimento di cemento, la cucina era molto piccola, i "plomos" saltavano ogni sera quando c'era più gente perché l'impianto non era preparato per tanta "tralla", qualsiasi amico o parente che veniva a trovarci doveva lavorare perché non potevamo farcela, non sarebbe giusto se non sottolineassi il grande lavoro di nonno Jacinto, zio Faustino, nonna Teresa e di tanti amici che erano sempre disposti a lavorare sodo senza chiedere nulla in cambio. Nel 2004 Tamara si è unita al team e ha iniziato a lavorare in cucina,
A poco a poco e con molto duro lavoro siamo cresciuti, siamo riusciti ad avviare due case rurali e, attualmente, un'accogliente pensione con 19 camere.
La storia continua e saremmo lieti se poteste continuare a farne parte..